Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bene il tavolo sui porti

Stefano Messina

ROMA – “Mi pare che si sia partiti con il piede giusto” è stata la prima reazione del presidente di Assarmatori Stefano Messina, che esprime la soddisfazione della categoria per la creazione di uno specifico tavolo di lavoro sul “Sistema Marittimo Portuale” nell’ambito della “Consulta per le politiche delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”.

Messina, che è intervenuto alla prima riunione dell’organismo voluto dal ministro Enrico Giovannini, ha sottolineato che un tavolo del mare sull’attuazione delle riforme e degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza può essere lo strumento giusto per indirizzare al meglio gli investimenti per il settore marittimo, contenuti nella proposta del Governo sulla programmazione complementare al PNRR, e definire un progetto complessivo sulle tre direzioni prioritarie: transizione energetica; rinnovo delle flotte; infrastrutture di approvvigionamento.

[hidepost]

“Il PNRR è un’occasione unica per uscire in positivo dalla crisi imposta dalla pandemia e far ripartire il Paese”, ha detto Messina. “Cogliendo fino in fondo le opportunità che il Piano generale e quello complementare ci offrono, possiamo modernizzare e rilanciare un settore fondamentale come quello del trasporto marittimo, facendo crescere con esso non solo il sistema logistico nazionale e la cantieristica, ma anche l’intera economia italiana e la conseguente occupazione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2021
Ultima modifica
14 Maggio 2021 - ora: 09:35

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora