Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il Comune ricorda le vittime livornesi

Luca Salvetti

LIVORNO – L’amministrazione comunale da quest’anno aderisce al “Giorno della Memoria” dedicato alle vittime del terrorismo e delle stragi, ricorrenza della Repubblica Italiana istituita con la legge 4 maggio 2007 n° 56 che viene celebrato il 9 maggio, quando fu ucciso Aldo Moro (9 maggio 1978, dopo 55 giorni di prigionia).

Domenica scorsa 9 maggio alle ore 11.30, nella sala del consiglio, il Comune ha reso omaggio alla memoria dei due cittadini livornesi vittime della strage di Bologna il 2 agosto 1980: Lina Ferretti Mannocci, che perse la vita nell’attentato, e il marito Rolando Mannocci, ferito gravemente e rimasto invalido, perito successivamente, e inserito quindi ufficialmente nella lista dei deceduti a causa della strage.

[hidepost]

Il sindaco Luca Salvetti ha consegnato una pergamena ai figli della coppia, Paola e Maurizio Mannocci, alla presenza del prefetto Paolo D’Attilio, del comandante del Presidio Militare contrammiraglio Flavio Biaggi, della presidente della Provincia di Livorno Maria Ida Bessi, del presidente del consiglio comunale Pietro Caruso e dei capigruppo consiliari.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Maggio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora