Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Livorno-Padova su ferrovia

LIVORNO – La modalità ferroviaria si potenzia anche per il porto labronico, malgrado il problema dell’ultimo miglio per le darsene contenitori costituito dai ponti girevoli sullo sbocco dello Scolmatore dell’Arno in Darsena Toscana.

Medway ha annunciato un nuovo collegamento da e per il porto labronico su Padova, una diretta cargo con l’interporto, che si aggiunge a quelli operativi si unisce a quelli già in essere con Bologna, Modena e Verona.

[hidepost]

*

Lo sviluppo della rete ferroviaria è ormai un “mantra” che coinvolge tutti i porti e i loro interporti; non solo per il rispetto dell’ambiente che la modalità su ferro dovrebbe assicurare (e che assicurerà davvero quando le attuali locomotive diventeranno tutte carbon/free) ma anche e specialmente perché permette di risparmiare spazi preziosi dietro le banchine, aree retroportuali destinabili ad attività produttive, ed anche danni collaterali come incidenti stradali, specie nell’attraversamento delle città. Le grandi direttricci ferroviarie comunque non annulleranno il trasporto su gomma, che in un paese come il nostro, con una orografia tanto complessa e frammentata, rimane la modalità indispensabile specie nelle distanze medio-brevi: o su quelle (tante) direttrici anche internazionali dove le reti su ferro ancora non possono operare.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Giugno 2021
Ultima modifica
8 Giugno 2021 - ora: 10:21

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora