Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il busto di Wildt “Santa Lucia” al Museo Civico Fattori

LIVORNO – A conclusione della preziosa opera di recupero svolta dai Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze, la scultura di Adolfo Wildt “Santa Lucia” (1926 circa), di proprietà della Azienda Usl Toscana Nord Ovest, è stata formalmente consegnata al Museo Civico “G. Fattori” per la custodia e valorizzazione.

La cerimonia si è svolta lunedì scorso nella Sala degli Specchi di Villa Mimbelli (via San Jacopo in Acquaviva 63) alla presenza delle autorità cittadine: il sindaco di Livorno Luca Salvetti, il direttore generale dell’Azienda Usl Toscana Nord Ovest Maria Letizia Casani, il capitano Claudio Mauti, comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale di Firenze, l’assessore comunale alla Cultura Simone Lenzi.

Nell’occasione è stata anche esposta la statua lignea di Umberto Bartoli “Il nuotatore”, anch’essa frutto di recupero da parte del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale, così come sono state recuperate di recente altre sei opere delle collezioni civiche.

Pubblicato il
9 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora