Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La crociera estiva di nave “Vespucci”

Nella foto: La cerimonia di partenza del Vespucci l’anno scorso.

Da Firenze la famiglia di un’allieva dell’Accademia Navale che sta completando il primo anno di corso ci chiede, lapidariamente:

Da anni si sente dire che la crociera di addestramento della 1° classe dell’Accademia Navale non appena sarà finita la pandemia si svolgerà intorno al mondo, come già ebbene anni fa. Toccherà questa volta? In Accademia nostra figlia ha sentito dire che probabilmente rimarranno nel Mediterraneo anche questa volta, come già l’anno scorso. Grazie.

[hidepost]

*

L’itinerario della crociera estiva, che parte a metà luglio da Livorno con gli allievi della 1° classe, non è stato ancora ufficializzato. Ma come ha sentito dire sua figlia la nave rimarrà anche quest’anno in Mediterraneo, causa problematiche del Covid-19. In Accademia però assicurano che sarà una crociera di vera formazione velica, con molta navigazione e molte esercitazioni nautiche, proprio per la migliore formazione dei futuri ufficiali di marina al contatto con il mare e con i suoi elementi. Sarà anche una crociera “ecologica”, proprio per il maggiore uso delle vele, secondo le indicazioni dello stato maggiore. Alla consueta cerimonia per la partenza del “Vespucci” parteciperà il comandante generale della Marina Militare ammiraglio di squadra Cavo Dragone, accolto dal neo-promosso ammiraglio di divisione Biaggi comandante l’Accademia Navale.

[/hidepost]

Pubblicato il
16 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora