Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aeroporto Pisa: ripresi i voli e Dogana h/24

PISA – L’Aeroporto di Pisa, dopo la lunga chiusura per l’emergenza sanitaria che ha riguardato tutti gli scali d’Italia, ha ripreso l’attività con tratte che raggiungono già 60 destinazioni fra nazionali, comunitarie ed extracomunitarie.

Contestualmente – comunica l’Agenza delle Dogane – è ripresa anche l’attività sul fronte del Tax Free e Otello 2.00, meccanismi che consentono in applicazione dell’art. 38 quater DPR 633/72 di ottenere il rimborso dell’IVA per i viaggiatori con residenza extra UE sugli acquisti effettuati nel territorio dell’Unione.

Questa facility coinvolge anche i cittadini della Gran Bretagna, che a partire da gennaio 2021, a seguito della Brexit, possono effettuare acquisti in regime di Tax Free.

La ripresa dell’attività ha consentito a tutte le istituzioni presenti presso lo scalo aeroportuale di riprogrammare le proprie attività; in particolare l’Ufficio ADM di Pisa che ha potenziato la presenza del personale ed ha introdotto l’orario h/24 per il servizio.

Pubblicato il
23 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora