Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confitarma: vaccinare i marittimi

ROMA – Confitarma, Confederazione Italiana Armatori, membro di ICS – International Chamber of Shipping, aderisce alla campagna #ShoutOutForSeafarers lanciata dall’armamento mondiale per ricordare ai Governi l’urgente necessità di vaccinare tutti i lavoratori marittimi, sollecitando tutte le compagnie di navigazione e tutti gli stakeholder nazionali competenti affinché i comandanti delle navi ancorate in porto suonassero le loro sirene alle 12, ora locale, di ieri 25 giugno 2021, in occasione della Giornata del Marittimo che si celebra ogni anno su iniziativa dell’IMO-International Maritime Organization.

L’anno scorso, una campagna simile aveva richiamato l’attenzione sulla crisi del cambio dell’equipaggio. A distanza di un anno, il numero di lavoratori marittimi colpiti dalle restrizioni sanitarie imposte dai Governi per contrastare la pandemia si è dimezzato a 200.000. Tuttavia, a causa di nuove varianti del virus, provenienti soprattutto dall’India, in molti paesi si sta assistendo al reinserimento dei divieti di viaggio.

[hidepost]

Ecco perché è urgente consentire l’accesso dei lavoratori marittimi ai vaccini, considerando che oltre la metà della forza lavoro marittima internazionale proviene da paesi in via di sviluppo che hanno scorte limitate di vaccini.

L’iniziativa potrà essere sostenuta anche tramite i social network, utilizzando gli hashtag #ShoutOutForSeafarers e #FairFuture4Seafarers e #DayoftheSeafarer.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Giugno 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio