Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I grandi yacht e le loro bandiere

Anche il vostro giornale presenta immagini di grandi e grandissimi yacht, ormeggiati in nostri porti, e tutti con bandiere le più svariate ma nessuna italiana. Eppure ne scendono in banchina uomini e donne più italiani di me…

*

Le cosiddette bandiere ombra non sono un’invenzione italiana, anche se nel nostro paese, grazie a una politica fiscale che a dir poco è demenziale e controproducente per lo stesso fisco, sono la quasi totalità per le grandi imbarcazioni.

[hidepost]

Non è nemmeno un fenomeno ignorato da chi deve controllare, che però quasi sempre si trova di fronte a documenti inoppugnabili, visto che i registri-ombra fanno le cose per bene. Tempo fa una intelligente rivista nautica italiana, “Bolina” pubblicò la vignetta che alleghiamo: spiega il tutto meglio di qualsiasi discorso. Unica consolazione: l’Italia è il paese dove i cantieri navali degli yacht fanno le barche più belle del mondo e danno lavoro a migliaia di persone. Colpirli anche sulle bandiere sarebbe l’ennesimo darsi la zappa sui piedi.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Giugno 2021
Ultima modifica
29 Giugno 2021 - ora: 09:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora