Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rivoluzione nel Waterfront di Marina di Carrara

MARINA DI CARRARA – Passeggiate, jogging, relax e svago fronte mare. Il lotto 4 del progetto del Waterfront di Marina di Carrara, la nuova passeggiata a mare della cittadina toscana, è stato presentato da Francesco Di Sarcina, segretario generale dell’AdSP Mar Ligure Orientale, Francesco De Pasquale, sindaco di Carrara, il comandante in II della Capitaneria di porto di Marina di Carrara Paolo Margadonna, Andrea Ratti, assessore del Comune di Carrara; Luigi Bosi, direttore della Sede AdSP di Marina di Carrara, e Mirko Leonardi dirigente del settore Tecnico dell’AdSP .

Il lungo percorso, che si svilupperà sopra il muro paraonde del molo foraneo, rappresenta la parte più significativa dell’intero progetto del Waterfront, non solo per la dimensione, 870 m di lunghezza per 5 m di larghezza, ma soprattutto per l’aspetto panoramico, con i suoi affacci sul mare aperto e sul porto e con lo sfondo delle Alpi Apuane. L’investimento economico per la realizzazione del progetto, ammonta a C 13,870,000, di cui C 8.576.000 garantiti dal PNRR – Fondo complementare (DL 59/2021) ed C 5.294.000 dalla Regione Toscana.

Per i cittadini del territorio circostante è la realizzazione di un sogno cullato da anni e da oggi realtà grazie all’impegno dei vari presidenti dell’Ente che si sono succeduti dal 2001. La spinta finale, ad opera dell’attuale vertice dell’AdSP, Mario Sommariva, sottolinea l’interesse dell’attuale presidenza per avvicinare sempre di più il porto alla città.

“Entro il 2024 l’opera, molto importante e simbolica”, sarà collaudata e terminata. È stato un processo lungo, che si inserisce in uno più ampio, quello relativo all’intero waterfront, che al termine immetterà nel circuito economico di Marina di Carrara oltre 50 milioni di euro in tutto. Una vera e propria iniezione di risorse non solo per il settore marittimo, ma anche per un indotto fatto di edilizia, manutenzioni ecc… Affideremo i lavori tramite un appalto integrato, solo relativo all’esecuzione dei lavori. L’aggiudicazione della gara avverrà dopo l’estate”, ha detto Di Sarcina.

Pubblicato il
7 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio