Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Anche il Vietnam nel cargo aereo

HO CHI MINH CITY – Il magnate vietnamita Johnathan Hanh Nguyen, presidente del gruppo Imex Pan Pacific Group che opera nella distribuzione e nella vendita retail di prodotti di lusso, ha lanciato IPP Air Cargo, che si propone di essere il primo vettore aereo solo merci del paese.

Una decisione presa – ha spiegato lo stesso Nguyen – dopo aver osservato il boom dei noli aerei che si è generato con la pandemia, andato soprattutto a vantaggio degli operatori stranieri dato che questi controllano l’88% del mercato del paese. “Se non avessi fatto niente, la domanda di trasporto aereo merci sarebbe rimasta congestionata e la volatilità dei prezzi avrebbe continuato a mettere in difficoltà l’import ed export nazionale” ha dichiarato.

Nel concreto secondo i piani del suo fondatore IPP Air Cargo, avviata con un investimento di 100 milioni di dollari, opererà inizialmente con 5 aerei freighter, che saliranno a 7 nel secondo anno e a 10 entro il suo terzo anno di vita.

La compagnia debutterà con voli nazionali per poi espandersi alle rotte internazionali, e in particolare al servizio di spedizioni di prodotti e-commerce, ortofrutticoli e ittici. Sarà inoltre presente in 16 aeroporti regionali vietnamiti, cosa che la distinguerà dai vettori internazionali che invece fanno base solo ad Hanoi e a Ho Chi Minh City.

[hidepost]

In alcuni di questi – ovvero quelli di Tan Son Nhat (l’aeroporto della ex Saigon), di Noi Bai (scalo di Hanoi), di Cam Ranh, di Da Nang, di Can Tho e di Long Thanh – il gruppo IPP sta progettando inoltre di avviare dei centri logistici, che secondo Nguyen dovranno essere automatizzati e dotati di nastri trasportatori.

Lo sviluppo di maggiori connessioni aeree nel paese, ha aggiunto l’imprenditore, andrà peraltro a vantaggio anche degli stessi competitor esteri: IPP ha infatti stimato che l’avvio della compagnia ridurrà la quota di mercato di questi vettori del 38%, ma allo stesso tempo grazie al numero più alto di relazioni farà crescere i volumi trasportati del 50%.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Luglio 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora