Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I Ports of Genoa avviano il bilancio di sostenibilità

GENOVA – L’Autorità di Sistema Portuale ha avviato un percorso volontario di rendicontazione di sostenibilità, con l’obiettivo di rafforzare il proprio impegno rispetto ai temi dell’ambiente, della vivibilità e dello sviluppo economico, misurando gli effetti delle azioni intraprese e rendendo pubblici i risultati. L’attività intrapresa è in linea con i principi dell’Agenda 2030 ed i Sustainable Development Goals definiti fissati dall’ONU, con gli indirizzi dell’Unione Europea declinati nell’European Green Deal e con gli obiettivi fissati dal Governo e del Ministero delle Infrastrutture e delle Mobilità Sostenibili.

Aspetto fondamentale del percorso di sostenibilità, per identificare le tematiche più significative e le aspettative rispetto all’azione dell’Autorità di Sistema secondo il principio di “materialità”, è il rafforzamento del dialogo con gli stakeholder, chiamati alla partecipazione verso l’obiettivo sfidante di rendere il sistema portuale di Genova e Savona sempre più competitivo e ben integrato sul territorio.

Per questo, sarà avviata nei prossimi giorni un’indagine online rivolta ad un vasto campione rappresentativo delle diverse categorie di interlocutori (istituzioni, operatori, territorio). Le risultanze del sondaggio saranno, una volta raccolte, approfondite durante incontri diretti con i principali stakeholder, che si terranno dopo l’estate.

In parallelo è iniziato da tempo e proseguirà nei mesi prossimi il lavoro interno ad AdSP, che vede tutte le Direzioni coinvolte nel percorso di analisi delle proprie attività, rispetto ai temi economici, sociali, ambientali e di governance.

Il percorso porterà alla pubblicazione del primo Bilancio di Sostenibilità dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale nel corso del 2022.

L’obiettivo per gli anni successivi è allargare in maniera progressiva il perimetro della rendicontazione all’intero cluster, per costruire un sistema portuale sempre più consapevole che sviluppo del business e sostenibilità costituiscono un binomio ormai inscindibile per il futuro delle nostre comunità e del nostro pianeta.

Per maggiori informazioni scrivere al Team di Sostenibilità di AdSP, all’indirizzo sustainability@portsofgenoa.com.

Pubblicato il
24 Luglio 2021
Ultima modifica
27 Luglio 2021 - ora: 09:48

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio