Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuove nomine in Confitarma

ROMA – Il 22 luglio, si è riunito, in video conferenza, il Consiglio Generale di Confitarma, presieduto da Mario Mattioli, che, conformemente alla riforma dello Statuto approvata dall’Assemblea del 7 luglio, su proposta del presidente, ha proceduto alle votazioni per la nomina dei vice presidenti e dei presidenti dei Gruppi Tecnici.

La votazione si è conclusa con voto unanime e il Consiglio Direttivo di Confitarma risulta pertanto così composto:

Mario Mattioli, presidente – Emanuele Grimaldi, ultimo past president – Mariella Amoretti, vice presidente, con delega in materia di “Organizzazione interna e Bilancio” – Cesare d’Amico, vice presidente, con delega in materia di security – Beniamino Maltese, vice presidente, con delega in materia di “Marketing associativo e Comunicazione” e presidente Gruppo tecnico Finanza e Diritto d’Impresa – Lorenzo Matacena, vice presidente e presidente Gruppo tecnico Trasporti e logistica corto raggio e autostrade del mare – Salvatore d’Amico, presidente Gruppo Giovani Armatori e presidente Gruppo tecnico Education e capitale umano – Federica Barbaro, presidente Gruppo tecnico Trasporti e logistica internazionali, regolamentazioni e organismi internazionali e sicurezza – Carlo Cameli, presidente Gruppo tecnico Porti e infrastrutture – Giacomo Gavarone, presidente Gruppo tecnico Risorse umane e relazioni industriali – Guido Grimaldi, presidente Gruppo tecnico Transizione ecologica, tecnica navale, regolamentazione, ricerca e sviluppo.

Insieme al Consiglio Direttivo, i past president (Paolo Clerici, Nicola Coccia, Paolo d’Amico, Giovanni Montanari) e gli altri consiglieri (Claudio Baccichetti, Luca Bertani, Gabriele Brullo, Paolo Cagnoni, Francesco D’Alesio, Angelo D’Amato, Gianni Andrea de Domenico, Andrea Garolla di Bard, Alessandra Grimaldi, Domenico Ievoli, Fabio Montanari, Gianluca Morace, Corrado Neri, Valeria Novella, Alessandro Russo, Fabrizio Vettosi, Barbara Visentini, Luca Vitiello), compongono il Consiglio Generale della Confederazione Italiana Armatori.

Pubblicato il
28 Luglio 2021
Ultima modifica
29 Luglio 2021 - ora: 12:39

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio