Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Perché volano i pesci volanti?

Sembrerebbe una domanda pleonastica, eppure c’è chi ci ha chiesto sul web perché i pesci volanti invece di fare i pesci se ne vanno volando sulle onde. La domanda viene sul web da R.S. che li ha visti dalla motonaveLa superba” in servizio tra Livorno e l’isola di Gorgona.

Ha specificato che ne ha visto interi branchi fare balzi dall’acqua anche di decine e decine di metri.

[hidepost]

*

Se il lettore avesse avuto la possibilità di vedere solo il pelo dell’acqua, dal quale i pesci volanti (exocoetus volitans) decollavano, si sarebbe accorto che i salti non erano per divertimento, ma per cercare di fuggire a qualche predatore che li inseguiva: lecce, delfini, dentici sono soliti dar loro la caccia e il volo fuori dall’acqua non sempre salva le prede perché quando ricadono trovano una o più mascelle spalancate. La capacità di volte a pelo dell’acqua in alcuni casi è comunque stupefacente: secondo gli studiosi sono stati registrati voli quasi di mezzo chilometro.

La fuga nell’elemento loro non congeniale, l’aria, è facilitata dalle speciali pinne trasformate in lunga li e dall’impennaggio della coda, che fornisce una spinta a salire. Come detto, non è sempre garanzia di farcela contro i predatori. È la legge del mare, che poi alla fine uguale a quella della savana, ossia della giungla.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Agosto 2021
Ultima modifica
5 Agosto 2021 - ora: 12:23

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora