Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sequestrati 12.000 ricci di mare

ANCONA – Altro che “famoce dù spaghi con i ricci!” I militari della Guardia Costiera di Ancona e del Reparto Operativo Navale della Guardia di Finanza di Ancona hanno sequestrato circa 12.000 esemplari di “ricci di mare” (Paracentrotus Lividus), irregolarmente pescati nelle acque prospicienti la zona di mare della “Torre di Portonovo” di Ancona.

La pesca sportiva dei ricci di mare è consentita, come noto, senza l’ausilio di attrezzatura subacquea (bombole), per un massimo di 50 esemplari a pescatore non professionista. Ne abbiamo giù scritto proprio di recente.

L’operazione, frutto di appostamenti e attività di intelligence, ha portato all’individuazione di sei pescatori di frodo provenienti dalla provincia di Trani (BAT), intenti ad effettuare la pesca subacquea con bombole di ricci di mare nel litorale anconetano e, nello specifico, in zona Portonovo di Ancona. Ai trasgressori, tutti indentificati, sono state elevate sanzioni amministrative per un totale di 8.000 euro, il sequestro dell’attrezzatura subacquea ed il sequestro dell’intero pescato che ammonta a circa 600 chili. Tutto il prodotto ittico, dopo gli accertamenti di rito, è stato prontamente rigettato a mare mediante l’ausilio della Motovedetta CP 861 della Guardia Costiera.

“Il risultato odierno, grazie alla viva collaborazione tra Enti dello Stato – sottolinea la Guardia Costiera di Ancona – è volto a debellare la pesca abusiva ed il commercio illegale di prodotto ittico, al fine di assicurare il rispetto delle norme in materia di pesca e rintracciabilità del prodotto, garantendo, al contempo, la salvaguardia della salute pubblica e dell’intero ecosistema marino”.

Pubblicato il
4 Agosto 2021
Ultima modifica
6 Agosto 2021 - ora: 09:52

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora