Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Catastrofe incendi persino in Siberia

ROMA – Ottocentomila ettari di foreste in fiamme in tutto il mondo, oggi comprese vaste regioni italiane, con danni incalcolabili per l’ambiente e per l’economia. «È livelli record di emissioni» avvertono gli analisti di Ener2Crowd.com, la prima piattaforma italiana di lending crowdfunding ambientale ed energetico. Bruciano anche foreste in Siberia, mai visto.

A Jakutsk, una delle città più fredde del pianeta in inverno, le temperature sono più alte di addirittura oltre 10°C. Appena 17 mesi per salvare la Terra: è questo il tempo che rimane agli abitanti del pianeta – riferisce il sito – per trasformare le proprie abitudini distruttive in un aiuto prezioso al risanamento delle condizioni ambientali. Il termine è indicato da Ener2Crowd.com.

«La devastazione è ovunque e il problema è globale. Bisogna intervenire subito per prevenire piuttosto che “curare” e salvare così il futuro delle prossime generazioni» sostiene Giorgio Mottironi, cso e co-fondatore di Ener2Crowd.com nonché chief analyst del GreenVestingForum.it.

L’idea di Ener2Crowd.com è quella di convincere quella massa critica di risparmiatori che da sempre puntano sugli investimenti più sicuri possibili – che una volta erano immobili e titoli di Stato – oggi in fuga dai prodotti finanziari dai rendimenti irrisori e non più solidi come un tempo. Investire in politiche Green, è il messaggio.

Pubblicato il
7 Agosto 2021
Ultima modifica
10 Agosto 2021 - ora: 09:19

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora