Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Vendesi parabordi: o solo pigrizia?

Un lettore dell’Elba, Roberto G. ci scrive sul web questa caustica domandina:

Nella settimana di Ferragosto, ma anche prima, l’isola d’Elba è stata presa d’assalto dagli Yachts, sia a vela che a motore. Bene per l’economia locale, meno per noi appassionati del mare e delle calette un tempo solitarie. Però ho notato che quasi tutti gli yachts, di ogni dimensione, viaggiano spesso (per non dire sempre) con milze di parabordi sulle fiancate, anche se sono lontani da porti e ormeggi. Non è un segno di sciatteria, se non peggio?

[hidepost]

*

Negli yacht club inglesi, quelli con il blasone e dove si entra solo in divisa da yachtsman e mai in ciabatte, chi naviga con i parabordi appesi alla fiancata dalla barca veniva radiato senza appello. Forse è una regola decaduta anche da loro: ma in ogni caso ha ragione il lettore, è un segno di sciatteria e di cattiva educazione marinara. Oltretutto i parabordi rigidi ondeggiando raschiano a lungo anche la fiancata delle barche, specie quelle di colori scuri. C’è chi piuttosto di alarli quando lascia un porto preferite proteggerli con una “calza”: ma niente fatica di stivarli nell’apposito gavone. La foto inviata dal lettore è fatta da lontano, ma è una testimonianza.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Agosto 2021
Ultima modifica
26 Agosto 2021 - ora: 09:42

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora