Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Marina” alla Bellana, a che pungo siamo?

Nel disegno: Il “Marina” della Bellana dell’architetto Martigli.

Un lettore di Firenze che tiene la barca nei Fossi di Livorno ci scrive sul web:

Da anni ed anni sento parlare di un approdo turistico alla Bellana di Livorno per barche medie – io ho un motoscafo di 8 metri sui Fossi a monte di piazza Cavour – ma non riesco ad avere notizie precise. Potete darmele voi?

[hidepost]

*

La storia del “marina” della Bellana si perde nella notte dei tempi, come dicevano una volta: negli anni ’70 c’era un progetto, elaborato dall’architetto Walter Martigli, che le riportiamo per conoscenza. L’iniziativa era dell’allora Compagnia Lavoratori Portuali presieduta dal dinamico Italo Piccini e diretta dall’altrettanto dinamico Bruno Fontanelli. Fu presentato anche in Costa Azzurra, sembrava cosa fatta: ma la politica si mise di traverso perché era considerata una iniziativa per i ricchi…

Oggi il progetto, molto ridimensionato, è tra i tanti sui tavoli dell’AdSP ma marcia, per quello che sappiamo, a velocità molto ridotta. Sarebbe invece necessario accelerare perché la prossima consegna del porto Mediceo e della Darsena Nuova alla società del gruppo Vitelli prevede anche lo spostamento di oltre un centinaio di barche ivi dislocate. Le risposte sui tempi che abbiamo avuto da Palazzo Rosciano sono però ancora piuttosto vaghe.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Agosto 2021
Ultima modifica
30 Agosto 2021 - ora: 13:24

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora