Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Non facile indovinare il domani

TAIPEI – Il comunicato ufficiale di Evergreen è come sempre sintetico: ma il differenziare le proprie ordinazioni di navi da delle dei due o tre players mondiali in gara per le mega-unità sembra rispondere a una logica studiata con attenzione: quella appunto di non abbandonare i traffici container dei porti tradizionali, necessariamente trascurati da chi opera con unità di dimensioni, pescaggi e capacità che richiedono hub non presenti ovunque.

[hidepost]

C’è anche la consapevolezza che siamo in tempi di velocissime trasformazioni dell’intera catena logistica. E che le navi di oggi, anche le più aggiornate in quanto tecnologia motoristica e di apparati, potrebbero diventare già obsolete domani. Basta guardare le molteplici opzioni in fase di sperimentazione per i carburanti navali: oggi il GNL sembra il più promettente, ma si sperimentano già idrogeno, metanolo, ammonisce più o meno additivate eccetera. In questa chiave, le navette di dimensioni contenute (e ci si scusi il termine che solo ieri sarebbe apparso assurdo) sono una garanzia che tiene anche presente il divenire del contenitore tradizionale. Presto si parlerà anche di questo.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
15 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora