Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuovi lecci a Villa Mimbelli

Angelo Nino Caponi

LIVORNO – In occasione della decima edizione di Harborea (mostra mercato di piante, erbe, fiori promossa dal Garden Club Livorno insieme al Comune, e in programma l’8, 9 e 10 ottobre 2021, a Villa Mimbelli), il comitato organizzatore della rassegna donerà alla città otto lecci, per ricostruire le due quinte “naturali” che incorniciavano un tempo il Teatrino che sorge a Villa Mimbelli.

Un bene, quest’ultimo che, come è noto, è stato totalmente restaurato proprio con i proventi delle passate edizioni di Harborea e grazie al prezioso contributo della Fondazione Caponi.

La donazione degli alberi è stata ufficializzata ieri, venerdì alle 17.00 nel corso di una cerimonia nel parco di Villa Mimbelli alla presenza dell’assessore all’Urbanistica e Verde Silvia Viviani, della presidente del Garden Club Livorno Marcella Montano Musetti, della vicepresidente del comitato organizzatore di Harborea e curatrice della manifestazione Paola Spinelli.

Gli alberi, che andranno ad arricchire il patrimonio verde del parco di Villa Mimbelli, saranno piantati dagli organizzatori di Harborea, che com’è noto è una rassegna di grande interesse per il settore florovivaistico e prodotti complementari, e che ogni autunno, da dieci anni a questa parte (escluso lo stop del 2020 causa pandemia da Covid-19), ha affrontato vari temi legati al verde, sia pubblico che privato.

Per l’irrigazione delle piante nella fase di attecchimento il Comune di Livorno si avvarrà del regolamento dei Beni Comuni: si occuperanno di questo la stessa Harborea, e la ditta Lucarelli Piante.

Pubblicato il
25 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora