Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porto 2000 e il calvario dell’ex presidente

LIVORNO – L’impegno per i bambini è un atto di civiltà, che dimostra anche come tra i cento problemi della società livornese Porto 2000 ci siano ancora dei cuori.

Ma a margine della ormai infinita sospensione dei progetti di rilancio – un problema all’esame del Consiglio di Stato come abbiamo recentemente scritto – c’è un’altra incresciosa vicenda, quasi altrettanto annosa: quella dell’ex presidente Bruno Lenzi. Accusato di un insieme di reati, dall’utilizzo illecito della carta di credito della società (subito rimborsate, a quanto sostengono i suoi legali) ad altre “facilonerie”, Lenzi sta attraversando un vero calvario di processi, che hanno portato anche al sequestro dei suoi beni, tra i quali una importante collezione di opere d’arte. 

[hidepost]

Lenzi ci dicono si stia battendo con la forza della disperazione per correggere quelle che lui considera decisioni ingiuste. Al centro della vicenda è entrata adesso anche la società Ra.Ri. di cui era (e ritiene ancora di essere) importante socio.

Il calvario di Lenzi con la Ra.Ri. avrà un’altra “stazione dolorosa” venerdì 1 ottobre al tribunale di Livorno. Bruno Lenzi non s’arrende, anche perché ritiene di essere stato “perseguitato”. Da intercettazioni disposte dalla Procura della Repubblica di Firenze risulterebbero – a suo dire – colloqui significativi tra alcuni di coloro che hanno condotto tutta la sua vicenda. I suoi legali sarebbero pronti a far valere anche questi elementi nel corso del proseguo giudiziario. Una vicenda che, come abbiamo scritto, si trascina da anni ed anni: certamente troppi, se dovessimo riferirci a una sognata Giustizia in tempo reale.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Settembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora