Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Road show sui gruppi elettrogeni

TRIESTE – Isotta Fraschini Motori, controllata di Fincantieri specializzata nella produzione di motori diesel, ha lanciato un road show per presentare il nuovo 16V170 G a una platea selezionata di imprese nazionali, anche al fine di rafforzare il Made in Italy nel settore dei gruppi elettrogeni del Paese.

Il road show è iniziato con tappe che toccano numerose località del Sud, del Centro e del Nord Italia fino all’11 ottobre. Durante ogni sosta, organizzata presso le sedi dei più importanti produttori di gruppi elettrogeni italiani, sarà possibile toccare con mano il risultato di un lungo lavoro da parte del Centro di innovazione e sviluppo di Isotta Fraschini Motori anche in ambito civile.

L’iniziativa si realizza nel solco di IFuture, un progetto di ricerca e sviluppo di Isotta Fraschini Motori che Fincantieri sostiene fortemente, volto alla realizzazione di un motore per usi industriali e alla “marinizzazione” dello stesso per il mercato dei motori marini commerciali (traghetti, pescherecci, ecc.), puntando su tecnologie che contribuiscano alla transizione energetica. IFuture prevede l’assunzione di 32 risorse con varie specializzazioni grazie al relativo contratto di programma sottoscritto con la Regione Puglia, ribadendo la volontà del Gruppo di puntare sul capitale di competenze che costituisce l’eccellenza rappresentata dal Made in Italy, il patrimonio più importante del nostro Paese sia in termini economici che reputazionali.

Pubblicato il
2 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora