Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Nuove rotte Ryanair da Pisa

PISA – Ryanair, la compagnia aerea diventata la prima in Italia, ha annunciato il suo operativo invernale 2021 da Pisa – con tre nuove rotte (37 in totale) – che collegheranno Pisa alle più eccitanti destinazioni europee questo inverno. Mentre i viaggi tornano ai livelli pre-Covid, la crescita di Ryanair continua a guidare la ripresa del traffico aereo, del turismo e dell’occupazione in Italia. Ryanair annuncia di voler creare oltre 800 nuovi posti di lavoro per piloti, personale di cabina e ingegneri in Italia questo inverno mentre si prepara alla crescita post-Covid nell’estate 2022.

I clienti possono ora prenotare una delle tre nuove rotte Ryanair che collegano Pisa con Agadir, Breslavia e Leopoli. Per l’occasione, Ryanair ha lanciato una promozione con tariffe che erano disponibili (ma già chiuse) a partire da soli euro 19,99 per viaggi fino al prossimo novembre 2021.

“La notizia dell’apertura di tre nuove rotte sull’aeroporto di Pisa da parte di Ryanair – sottolinea Toscana Aeroporti – rappresenta, non solo per Toscana Aeroporti ma per tutta la nostra comunità, un segnale importantissimo dopo il periodo nero della pandemia. Siamo fiduciosi, quindi, che grazie alle misure di sicurezza adottate dalle autorità e a quelle perfezionate dalle compagnie aeree e dai gestori aeroportuali il traffico aereo potrà gradualmente tornare ai livelli pre-pandemia”.

Pubblicato il
9 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora