Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Rhenus Italia e CMA CGM insieme per l’ambiente

MILANO – La divisione Air & Ocean di Rhenus Italia, leader nella logistica integrata, e CMA CGM – in partnership con PUR Projet, organizzazione no-profit impegnata nella lotta ai cambiamenti climatici e alla deforestazione in 40 Paesi – saranno coinvolti in due progetti volti a compensare l’impatto ambientale e a sostenere lo sviluppo economico sostenibile delle comunità locali.

Questi progetti fanno parte della certificazione “Positive Offset” rilasciata da PUR Projet e promossa da CMA CGM, grazie alla quale Rhenus Italia riceverà crediti di carbonio Gold Standard che permetteranno alla compagnia di compensare il proprio impatto ambientale.

Grazie al contributo della divisione Air & Ocean di Rhenus Italia, un totale di 177 tonnellate di carbonio sarà compensato nell’ambito del “Yuqing and Wenchang Household Biogas project” nel sud ovest della Cina. Il progetto, gestito dalla ONG Climate Care, prevede il supporto agli agricoltori nella costruzione e manutenzione di un impianto per il biogas domestico che permetterà alle famiglie di ridurre la bolletta del 40 per cento, migliorando al contempo le condizioni igieniche e riducendo sensibilmente le emissioni.

Il secondo progetto permetterà di piantare nuovi alberi in Honduras, promuovendo la riforestazione e l’agroselvicoltura nella regione di Olancho e sostenendo i contadini nella conversione alla coltivazione biologica del cacao in un modello di agricoltura sostenibile. 

“Siamo orgogliosi di annunciare il nostro contributo a due importanti progetti volti a promuovere un modello di sviluppo rispettoso dell’ambiente,” ha dichiarato Emanuele Orso, general manager di Air & Ocean division di Rhenus Italia. “Grazie alla collaborazione con CMA CGM, in partnership con PUR Projet, avremo la possibilità di contribuire efficacemente alla promozione di un’economia eco-consapevole e alla crescita delle comunità locali”. 

Pubblicato il
23 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora