Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Fotovoltaico, nuovi progetti

MILANO – Green Genius, leader europeo nel settore delle energie rinnovabili, ha firmato un finanziamento di 20 milioni di euro con i fondi di Eiffel Investment Group. La società prevede di utilizzare questi fondi per finalizzare lo sviluppo di progetti solari fotovoltaici in Italia e Spagna. 

“Questa operazione è straordinaria in quanto il finanziamento non viene concesso per un singolo progetto ready-to-build, ma è destinato a una serie di progetti il cui sviluppo andrà a finanziare le spese in conto capitale pre-costruzione, beneficiando al tempo stesso della diversificazione del portafoglio. Ciò dimostra che un’istituzione finanziaria come Eiffel Investment Group crede nella nostra solidità e nelle nostre competenze relative allo sviluppo di progetti di energia rinnovabile in diversi Paesi “ ha detto Rokas Bancevičius, cfo di Green Genius.

Secondo R. Bancevičius, il bisogno di energia pulita in Europa continuerà a crescere rapidamente, soprattutto se si considerano gli ambiziosi obiettivi dell’UE e, in particolare, il raggiungimento della neutralità climatica entro il 2050. La crisi climatica sta colpendo infatti le società di tutto il mondo e si richiede un’azione immediata. L’UE si è prefissata obiettivi ambiziosi per l’attuazione di un modello economico climaticamente neutro. Ecco perché la missione di Green Genius come sviluppatore leader non è mai stata così importante. L’azienda mira ad aiutare l’Europa a passare a un futuro più verde e a salvare il nostro pianeta.

Pubblicato il
27 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora