Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Ferretti e Sanlorenzo offerta joint per Perini

VIAREGGIO – Ferretti Group e Sanlorenzo hanno reso noto di aver presentato al curatore del fallimento presso il Tribunale di Lucca una proposta irrevocabile per l’acquisto dell’intero complesso aziendale di Perini Navi S.p.A., dichiarata fallita dal Tribunale di Lucca a gennaio 2021.

La proposta, formulata tramite la joint venture paritetica Restart S.p.A., ha per oggetto i cantieri di Viareggio e La Spezia, i marchi ed i brevetti, la partecipazione in Perini Navi U.S.A. Inc., un terreno a Pisa, una commessa in corso di costruzione, oltre a rapporti giuridici in essere con dipendenti e terzi.

L’offerta irrevocabile include un piano industriale volto alla ripartenza produttiva e al rilancio dell’azienda, del marchio e, soprattutto, a garantire crescita e continuità occupazionale per i lavoratori dei due cantieri e rafforzare i rapporti con il territorio.

Ferretti Group e Sanlorenzo, leader mondiali ed espressione della migliore nautica italiana, hanno straordinarie capacità e know-how industriali e si impegnano ad investire risorse finanziarie ingenti per realizzare un piano di forte creazione di valore e di rilancio di lungo periodo che possa permettere a Perini Navi di tornare a essere un’impresa dinamica e globale, simbolo della nautica italiana nel mondo.

Perini Navi si è distinta negli anni passati per realizzazioni di eccellenza unica, come il famoso “Maltese Falcon” che continua ad essere un capolavoro insuperato per l’automazione dell’impianto velico.

*

C’è comunque un secondo competitor per la gara: è L’Italian Sea Group, una realtà in continua espansione che è interessata all’intero patrimonio immobiliare ma anche a rilanciare la produzione al massimo livello. La sua offerta è stata qualificata – a differenza dell’altra, che non ha specificato l’ammontare – a circa 47 milioni, contro l’ultima base d’asta che era scesa a 52 milioni.

Pubblicato il
3 Novembre 2021
Ultima modifica
4 Novembre 2021 - ora: 11:16

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora