Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bolloré Logistics Italy contro il tumore al seno

LIVORNO – Potremmo sintetizzare la notizia partendo dal fatto che i nuovi casi di tumore al seno sono in tutto il mondo 2,3 milioni circa. E oggi è il tumore più diffuso tra le donne, anche in Italia. Il mondo della logistica non può né deve ignorare questa dura realtà Per questo motivo, in occasione del mese della prevenzione Bolloré Logistics Italy, una delle imprese più note a livello nazionale, è sceso in prima linea e si tinge di rosa. 

Lasciamo la parola a Elisa Bellomo, QHSE manager, compliance delegate for Italy. 

Com’è nata l’idea della campagna per la prevenzione del tumore al seno? 

Il Pink October, il mese rosa, è stato una delle campagne più importanti per la prevenzione del cancro al seno. L’attenzione si è concentrata sulla prevenzione, la diagnosi precoce e la ricerca del cancro al seno. 

Il Gruppo Bolloré Logistics è portavoce da anni della campagna, attenta a sottolineare l’importanza della missione. 

Quest’anno Bolloré Logistics Italy è lieta di aver presentato un’iniziativa davvero significativa rivolte a tutte le dipendenti in Italia. La campagna denominata Bolloré Logistics Italy “ALONGSIDE THE WOMEN: PINK RIBBON. PREVENTION IS BETTER THAN CURE” ha messo a disposizione un pacchetto prevenzione dedicato alle donne. 

In cosa consiste? 

Il pacchetto prevenzione è rivolto alle dipendenti di tutte le filiali appartenenti alla Bolloré Logistics Italy, con un’età compresa tra i 30 e i 65 anni. Abbiamo deciso di estendere l’iniziativa anche alle donne con un’età inferiore ai 40 anni, ampliando così il campione di studio. 

La campagna di sensibilizzazione ha due distinti targets: dai 30 ai 40 anni l’iniziativa include una visita specialistica ed un’ecografia senologica; dai 40 anni invece si aggiunge anche la mammografia. 

La sua validità non è circoscritta al solo mese di ottobre. Per dar modo ai dipendenti di poter usufruire dell’iniziativa, abbiamo deciso di estendere il servizio a sei mesi, da ottobre 2021 ad aprile 2022. 

Come si inserisce l’iniziativa all’interno di Bolloré Logistics Italy? 

Nel corso degli anni è cresciuta in Bolloré Logistics Italy la consapevolezza dell’importanza che i dipendenti siano informati sulla loro salute e in particolare sulla prevenzione, così come è aumentata l’adesione a programmi di welfare aziendale. In questa direzione il management italiano ha accolto favorevolmente la campagna. 

Siamo fieri di promuovere attività di prevenzione e, in qualità di QHSE, esse vanno integrate e precedute da un’intensa attività di sensibilizzazione, informazione e formazione, con l’intento di promuovere una cultura diffusa della salute e della sicurezza sul lavoro e di favorire un clima partecipativo in cui tutti, datori di lavoro, lavoratori si facciano carico della propria parte di responsabilità e collaborino al raggiungimento di un obiettivo comune.

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio