Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Proposte Assologistica al Mise

Umberto Ruggerone

ROMA (Agi) – Il ministro dello Sviluppo Economico Giancarlo Giorgetti ha incontrato due giorni fa il presidente di Assologistica Umberto Ruggerone. 

La riunione, viene riferito, è stata dedicata alla situazione della filiera logistica e al significativo contributo che gli operatori del settore possono apportare in una fase di ripartenza per l’intero sistema Paese.

Assologistica – dice il comunicato dell’associazione – ritiene il Mise un interlocutore privilegiato poiché al Ministero sarà possibile attivare percorsi strategici che coinvolgano l’intera catena. A tal proposito Assologistica ha presentato al ministro una serie di proposte mirate all’efficientamento della filiera soprattutto in ottica di sostenibilità sociale, ambientale ed economica.

Il ministro – riferisce ancora Assologistica – ha apprezzato le finalità e i contenuti dei progetti illustrati rispetto ai quali si è impegnato a farsi promotore sia direttamente sia presso i colleghi di Governo. 

Pubblicato il
6 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora