Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Circle il premio di Integrae SIM

Nella foto: La consegna del premio a Luca Abatello.

GENOVA – Circle S.p.A. (“Circle” o la “Società”), società a capo dell’omonimo gruppo specializzata nell’analisi dei processi e nello sviluppo di soluzioni di automazione e per la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale quotata su EuroNext Growth Milan, ha ricevuto il premio “Internazionalizzazione” nell’ambito del «Finance Gala», l’evento organizzato da Integrae SIM e tenutosi il 4 novembre a Milano.

Luca Abatello, ceo e presidente di Circle S.p.A. ha dichiarato: “Siamo lieti di questo riconoscimento che attesta la strategicità delle ultime operazioni completate, fra cui in primis l’integrazione con Magellan, il rafforzamento del team dedicato a Next Generation EU a livello europeo, le sedi ampliate a Bruxelles ed Oporto, le attività in Turchia (saremo al LogiTrans la prossima settimana), in Egitto (saremo al TransMEA sempre la prossima settimana) e in Marocco, nonché l’importanza del percorso di internazionalizzazione del Gruppo all’interno della nostra roadmap “Connect 4 Agile Growth 2024”.

Il gala ha compreso una serie di meeting one-to-one e one-to-many con gli investitori cui hanno preso parte Luca Abatello, ceo & presidente e Debora Montecucco, Finance & Control.

Come moto CIRCLE Group è il Gruppo specializzato nell’analisi e nello sviluppo di prodotti per l’innovazione e la digitalizzazione dei settori portuale e della logistica intermodale guidato da Circle S.p.A., PMI Innovativa quotata sul mercato Euronext Growth Milan dal 26 ottobre 2018 (codice alfanumerico: CIRC; codice ISIN azioni ordinarie: IT. 0005344996). Oltre a Circle, fanno parte del Gruppo le software house Info.era e Progetto Adele, acquisite rispettivamente a fine 2017 e a luglio 2019.

Pubblicato il
10 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio