Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Antonella Straulino in CLECAT

Antonella Straulino

MILANO – Antonella Straulino, responsabile delle relazioni internazionali di Fedespedi, è stata nominata segretario generale (secretary general) del CLECAT – European Association for Forwarding, Transport, Logistics and Customs Services – l’associazione europea delle imprese di spedizioni internazionali, dei fornitori di servizi logistici e degli agenti doganali, fondata a Bruxelles nel 1958. Straulino è la prima donna a ricoprire tale carica nella storia dell’associazione e succede a Ivan Petrov, neo eletto presidente di FIATA. 

Il CLECAT rappresenta presso l’UE gli interessi di oltre 20 Federazioni nazionali europee, che raccolgono 19.000 imprese e occupano più di 1 milione di addetti. Suo compito è quello di tutelare l’attività delle imprese del settore, dialogando con l’Unione Europea e i suoi più alti organi rappresentativi e direttivi, intervenendo nel processo di definizione dei regolamenti.

[hidepost]

L’obiettivo finale è quello di assicurare al trasporto merci un ambiente sicuro e libero a beneficio del commercio internazionale. Fedespedi è tra i membri fondatori del CLECAT e partecipa attivamente con propri delegati ai lavori dei suoi working bodies. 

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Dicembre 2021
Ultima modifica
7 Dicembre 2021 - ora: 17:10

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora