Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Peak Shaving, la nuova gara

LIVORNO – La società OLT Offshore LNG Toscana comunica l’avvio della gara per il servizio di Peak Shaving relativo all’anno termico 2021/2022. 

Dal 6 dicembre al 16 dicembre 2021 sarà possibile consultare e scaricare dal sito internet della società (www.oltoffshore.it) tutti i documenti necessari per partecipare alla procedura di gara ad evidenza pubblica.

Il vincitore della gara dovrà fornire un carico di GNL – con un quantitativo compreso fra circa 100.000 e 120.000 mcliq – la cui discarica dovrà effettuarsi nel periodo compreso fra il 28 dicembre 2021 ed il 17 gennaio 2022.

Il Servizio di Peak Shaving è una delle misure di emergenza eventualmente richiesta dal Ministero per la Transizione Energetica (MiTE) ai terminali di rigassificazione che, durante il periodo invernale, possono rigassificare ed immettere in rete con breve preavviso il GNL precedentemente scaricato e stoccato nei serbatoi dei terminali, per fare fronte a eventuali situazioni di emergenza del sistema relative ad un periodo limitato di tempo.

Pubblicato il
11 Dicembre 2021
Ultima modifica
14 Dicembre 2021 - ora: 17:38

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio