Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Trasporti eccezionali FITE plaude all’emendamento

ROMA – “I trasporti eccezionali al servizio di settori merceologici strategici per l’economia nazionale, come l’acciaio e le costruzioni, a breve potranno operare con una normativa compatibile con le esigenze economiche del Paese e la sicurezza stradale”. 

“La tenacia e la determinazione di FITE – dice una nota dell’associazione – hanno portato all’emendamento al Decreto Fiscale, firmato dai senatori Paolo Arrigoni (Lega) e Simona Pergreffi (Lega), che conferma la validità del precedente sistema autorizzativo fino al 30.04.2022, decreta l’eliminazione del pezzo indivisibile eccezionale per l’utilizzo del mezzo e predispone la definizione di linee guida per l’applicazione della nuova normativa”.

Un traguardo indubbiamente positivo che segna l’inizio di un percorso di riforme e riconosce al trasporto eccezionale un ruolo primario e strategico all’interno del panorama economico italiano.

“Grazie anche alla previsione dell’apertura di un tavolo tecnico – conclude la nota – si potrà armonizzare l’attuale situazione infrastrutturale nazionale con le caratteristiche e le esigenze del transito eccezionale, con l’obiettivo primario di supportare la professionalità delle aziende e incentivare lo sviluppo dell’imprenditorialità del settore”.

Pubblicato il
11 Dicembre 2021
Ultima modifica
14 Dicembre 2021 - ora: 12:57

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora