Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Spezia Basket e Tarros insieme

LA SPEZIA – Indissolubile: si può senza dubbio descrivere così il legame che unisce lo Spezia Basket e il Gruppo Tarros. Il sodalizio, infatti, prosegue ininterrottamente da 32 anni ed è stato confermato anche per la stagione sportiva in corso.

Era il 1990 quando, per la prima volta, il nome ed il logo dell’allora Tarros S.p.A., oggi Gruppo Tarros, comparvero sulle maglie della più longeva società cestistica spezzina.

Sono passati da allora 32 anni e quel logo è sempre lì, sulle maglie bianconere, per quella che ormai è molto di più di una semplice sponsorship.

Tra il Gruppo Tarros e la squadra di basket che porta con orgoglio il suo nome c’è un rapporto di stima, fiducia ed ammirazione: è proprio questo che permette al sodalizio di proseguire ininterrottamente da così tanti anni e di farlo con reciproca soddisfazione e gratitudine.

Alla base di tutto c’è la volontà del Gruppo Tarros, una delle realtà economiche più consolidate ed apprezzate della provincia spezzina e più conosciute del mondo, di mantenere sempre vivo e di rafforzare costantemente il legame con il territorio e di farlo in particolare sul fronte culturale, sociale e sportivo.

“Il Gruppo Tarros – sottolinea Mauro Solinas, corporate brand manager – da sempre è vicino alle realtà sportive della città della Spezia e la nostra decennale collaborazione con lo Spezia Basket rappresenta l’impegno costante che l’azienda porta avanti con il territorio dove opera. Ogni giorno Tarros, grazie al lavoro dei suoi 610 dipendenti, collega con le sue navi ed i suoi mezzi le diverse sponde del Mediterraneo, 16 paesi, 31 porti e oltre 450 milioni di abitanti. Riconosciamo nello sport e in particolare nello Spezia Basket i nostri valori che hanno accompagnato dal 1828 la crescita del Gruppo”.

La professionalità, la determinazione, la tenacia che hanno permesso al Gruppo Tarros si diventare quello che è oggi – sottolinea una nota da La Spezia – sono infatti le stesse doti che, traslate in ambito sportivo, hanno consentito allo Spezia Basket di diventare la più longeva società cestistica della Spezia e quella che, fra tutte le formazioni della Liguria, attualmente milita nel campionato di categoria più alto, con l’obiettivo di fare un ulteriore salto e di riportare nella Regione la serie B. Un sogno che può alimentarsi, e si spera presto concretizzarsi, anche grazie al fatto che la squadra può contare su una sponsorizzazione stabile e significativa come quella del Gruppo Tarros.

“Per noi è un grande orgoglio avere sulla maglia il nome della Tarros, un gruppo così conosciuto ed importante in tutto il mondo – ribadisce il presidente del La Spezia Basket Danilo Caluri – Siamo molto riconoscenti e sentiamo la responsabilità, nel nostro piccolo, di portarlo in alto, con le nostre prestazioni sportive, ma soprattutto di onorarlo diffondendo e promuovendo i veri valori dello sport, in particolare tra i più giovani. È in primo luogo su questo fronte che facciamo di tutto per essere un esempio e per essere testimonial di quei valori, umani e sportivi, di cui Tarros è promotrice e sui quali noi abbiamo sin dall’inizio fondato la nostra squadra”.

“Credo – aggiunge Caluri – che il costante impegno del Gruppo Tarros per il territorio spezzino sia davvero pregevole sotto il profilo morale e sarebbe davvero da prendere ad esempio. Voglio ringraziare la Tarros per averci scelto e per continuare a farlo, dandoci fiducia ogni stagione, da ormai 32 anni. Grazie per la stima e per non farci mai mancare il suo sostegno, che non è solo economico, ma anche umano. Questo ci permette di guardare avanti con una certa tranquillità, anche in questo frangente non facile, e ci motiva ulteriormente perchè siamo consapevoli che dobbiamo essere un esempio per molti giovani”.

Pubblicato il
22 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora