Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC Sixin e MSC Amelia insieme

GIOIA TAURO – Lo scalo calabro si conferma l’unico porto italiano in grado di ricevere i giganti del mare. Nei giorni scorsi sono attraccate, contemporaneamente, alle sue banchine due portacontainer di 24 mila TEUs. Si tratta della MSC Sixin e della MSC Amelia che, dopo le operazioni di carico e scarico, hanno continuato la loro traiettoria lungo gli altri scali portuali internazionali. 

Dalla stazza delle meganavi, entrambe dotate di lunghezza di 400 metri e 61 di larghezza, viene così sottolineata l’alta infrastrutturazione dello scalo calabrese, che conferma il suo primato nazionale nel settore del transhipment, grazie anche al lavoro sinergico tra l’Autorità di Sistema Portuale dei Mari Tirreno Meridionale e Ionio e la Capitaneria di Porto di Gioia Tauro che garantisce la sicurezza della navigazione lungo il canale portuale.

Capace di ricevere e lavorare tre portacontainer nella stessa turnazione di lavoro, il porto di Gioia Tauro, grazie anche alla sua posizione baricentrica nel bacino del Mediterraneo e alla profondità dei suoi fondali (18 metri), è inserito nelle toccate di riferimento delle tratte internazionali dell’alleanza armatoriale 2M, costituita dalle due compagnie del trasporto marittimo containerizzato Maersk Line e Mediterranean Shipping Company. In partenza dal Far East, dopo aver lasciato Port Said, attraversano il canale di Suez e giungono in Italia, dove possono fare scalo solo a Gioia Tauro, per poi proseguire il viaggio nel Mediterraneo verso Valencia e Barcellona e fare, quindi, rientro nel mercato asiatico.

Pubblicato il
29 Dicembre 2021

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora