Ritorno all’antico?
LIVORNO – Il mondo come vorremmo che fosse: ma che non lo è. Bisogna rimanere realisti: proprio in questo tempi dove governi, imprese e gretine varie spingono per elettrificare tutto in nome dell’ambiente, l’elettricità è diventata un lusso tale che genera problemi di costi e di quantità. Tali che in tutta Europa, Italia compresa, la svolta “green” che punta ad elettrificarci sta riattivando le centrali produttive a carbone. In Italia ne sono ripartite almeno due: in Polonia e Paesi Bassi non sono mai state spente. E le prospettive son legate anche alla decisione di Putin di darci meno gas, con le conseguenze immaginabili.
[hidepost]
Se teniamo presente che i porti e l’intera catena logistica sono energivori – basta pensare alle grandi portainer di banchina – la prospettiva non è allegra. E il trenino a vapore della nostra immagine, che vuol essere uno scherzoso richiamo a quando imperava il carbone, serve solo ad alleggerire la realtà.
[/hidepost]