Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Alla scoperta dell’arte nascosta

LIVORNO – Sabato prossimo 15 gennaio, la cooperativa Agave propone una nuova visita guidata dedicata alla scoperta della storia e dell’arte di Livorno.

L’ appuntamento sarà dedicato ai luoghi di culto che le diverse nazioni hanno eretto nella nostra città nel XIX secolo, al termine di un lungo processo di tolleranza e integrazione che prese il via con la promulgazione delle Leggi Livornine.

Attraverso un itinerario a piedi accompagnati da una guida abilitata, il percorso si snoda tra alcuni dei templi più importanti presenti nel centro cittadino appartenenti alle diverse comunità, partendo dalla Chiesa degli Olandesi, di gusto gotico e disegnata sul progetto di Dario Giacomelli, il tour si sposterà poi nella Chiesa dei Valdesi di Via Verdi, originariamente costruita per il culto scozzese-presibeteriano, dove i visitatori saranno ricevuti anche da un membro della comunità valdese. Infine, l’itinerario si concluderà nella Chiesa di San Giorgio, commistione di stili e culture, nata come Chiesa Anglicana, diventata poi cattolica e oggi in uso alla comunità rumena-ortodossa.

L’itinerario a piedi durerà approssimativamente 2 ore e il ritrovo sarà alle 15, 30 nei pressi della Chiesa degli Olandesi. Il costo della visita è di 10 € a persona.

È richiesta la prenotazione scrivendo a didattica@agaveservizi.it oppure chiamare il 3395997513.

Pubblicato il
12 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora