Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Metano nei trasporti eccezionali

BONN – Seppur oggi la diffusione dei carburanti a metano rischia un considerevole rallentamento a causa dell’alto prezzo del gas liquefatto, le sperimentazioni non subiscono rallentamenti e compiono oggi un passo importante verso l’utilizzo di soluzioni di trasporto a carburanti alternativi anche nel panorama del trasporto eccezionale.

Per trasporto eccezionale si intende quel tipo di trasporto di merci su strada che eccede i limiti di peso, sagoma e/o sicurezza dettati dal codice della strada e che necessita di particolari permessi per poter circolare.

Ad oggi i mezzi a metano liquido adibiti a trasporto pesante (carichi standard fino a 24 tonnellate) hanno performance del tutto assimilabili a quelle di mezzi diesel. 

La società Gruber Logistics adesso sta creando le condizioni logistiche necessarie affinché il tema dei carburanti alternativi possa entrare anche nel segmento dei carichi eccezionali.

A seguito di una prima fase di test, oggi sono pienamente in funzione dei mezzi a metano liquido impegnati nei collegamenti tra Germania e Regno Unito con partenza dall’area di Kreuztal dove Gruber Logistics ha una delle sue sedi principali in territorio tedesco. I carichi trasportati variano in termini di peso da 30 a 50 tonnellate.

Pubblicato il
12 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora