Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stretto di Messina nessuna criticità

MESSINA – È positivo il primo bilancio che Caronte & Tourist ha tracciato, il primo giorno dell’entrata in vigore del DL 229 sull’obbligo di “Super Green Pass” per attraversare lo Stretto di Messina.

Nessuna criticità si è infatti registrata, anche nelle primissime ore del mattino, quelle che vedono il passaggio di studenti e pendolari, nei piazzali e ai tornelli sia a Rada San Francesco che a Villa San Giovanni.

“Abbiamo seguito con grande attenzione – ha dichiarato Tiziano Minuti, responsabile della comunicazione del Gruppo Caronte & Tourist – l’evolversi della situazione, consapevoli dell’esistenza di alcune incongruenze e di possibili criticità nel provvedimento governativo.

“Eravamo comunque pronti, forti di un sistema di controlli che avevamo strutturato e potenziato ad inizio dicembre, quando entrò in vigore l’ordinanza sull’obbligo di “Green Pass” nello Stretto.

“In quella occasione avevamo formato e assunto trenta nuove persone, destinate ad assicurare i controlli dei Green Pass H24 sia a Messina che a Villa, con lo scopo di ridurre al minimo eventuali disagi per i nostri passeggeri. E il sistema dei controlli ha sicuramente retto”.

Pubblicato il
15 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora