Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il gigantismo nelle crociere

TRIESTE – La sfida ormai anche nelle dimensioni, per quanto gli scali delle navi da crociera d’oggi siano quasi tutti dimensionati per unità medie. Comunque sia, il gigantismo impera. Secondo una classifica apparsa in questi giorni la nave più grande del mondo è la Symphony of the Seas del Gruppo Royal Caribbean. È lunga 362,15 metri (circa 100 metri in più del Titanic) e larga 66 metri. Può imbarcare al suo interno circa 9000 persone tra passeggeri (massimo 6.680) e equipaggio (massimo 2.348). La Symphony of the Seas dispone inoltre di 16 ponti.

Al secondo posto troviamo la Harmony of the Seas. È lunga 362 metri e larga 47 metri, in pratica la differenza di dimensioni con la Symphony of the Sea è dovuta solamente al fatto che è più stretta. Al suo interno si ritrovano 25 ristoranti, 15 bar, ma anche 4 piscine, 10 vasche idromassaggio e per gli appassionati di sport pure un campo da basket, uno da tennis e una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Al suo interno ha anche una via commerciale con vari negozi, attrazioni e giostre. Sull’ultimo gradino del podio troviamo a pari merito altri due giganti del mare, due navi gemelle: la Allure of the Seas e la Oasis of the Seas. Sono entrambe lunghe appena un paio di metri in meno rispetto alle precedenti due navi, ovvero 360 metri ed è larga 60,5 metri. Sono dotata di 16 ponti e possono trasportare oltre 8.000 persone tra passeggeri ed equipaggio. Anche in questo caso non mancano le piscine (sono addirittura 21, un campo da basket, un campo da tennis le pareti per l’arrampicata e i simulatori di surf. Concludiamo ora questa speciale classifica delle navi da crociera più grandi del mondo con quelle che si trovano in quarta e quinta posizione. Al quarto posto c’è la Spectrum of the Seas con i suoi 348 metri di lunghezza e la possibilità di trasportare 4.900 persone. Al quinto posto troviamo la Quantum of the Seas e la Anthem of the Seas, altre due navi gemelle che sono lunghe 347 metri per 41 metri di larghezza e che dispongono di 2090 cabine.

Pubblicato il
19 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora