Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

ITA collega Malpensa-New York

MILANO – Il volo Malpensa – New York di Ita Airways, già annunciato nei piani della nuova compagnia nazionale (e il solo che, secondo le parole dell’amministratore delegato di Ita Spa Fabio Lazzerini, verrà operato dalla compagnia dallo scalo milanese)  sarà operativo dal prossimo 2 aprile. A riferirlo è il gruppo Facebook di addetti ai lavori “Vola Malpensa”, solitamente molto ben informato sulle novità che riguardano l’aeroporto e rilanciato da Air Cargo Italy .Il collagamento, si legge, avrà frequenza pentasettimanale e sarà operato con Airbus A330-200, consentendo anche una certa quantità di capacità belly cargo. Air Cargo Italy segnala anche l’ingresso in flotta del secondo aereo con la nuova livrea azzurra: è un Airbus A319 dedicato al campione olimpico Pietro Mennea,  operativo già da venerdì scorso. Come già abbiamo riferito, gli aerei italiani di ITA saranno tutti dedicati a campioni sportivi nazionali delle varie discipline. ITA Airways ha già ordinato altri 28 Airbus con capacità anche cargo.

Pubblicato il
19 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora