Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bacini, l’ora della verità

LIVORNO – Se ne parlerà, su richiesta, quasi certamente nella commissione consultiva che l’AdSP del Nord Tirreno ha convocato per mercoledì prossimo 26 gennaio: perché il sistema dei bacini di carenaggio livornesi, in particolare per quello che riguarda il grande e dismesso mega-bacino da 300 metri, non può più rimanere in stand-by a un anno o quasi dalla gara che l’ha assegnato al network della Benetti. Scaduti anche i tempi dei ricorsi al TAR, il gruppo che aveva conteso a Benetti la gestione (e le relative riparazioni) ovvero la Jobson, si starebbe facendo sotto con proposte di cooperazione. Avrebbe un carico di lavoro importante, già in cantiere e difficilmente “spendibile” in altri bacini. Ma i tempi stringono.

[hidepost]

In Benetti l’amministratore delegato non intende parlare della questione prima che l’AdSP gli abbia formalmente consegnato quanto messo in gara. È comprensibile, la faccenda è delicata e l’impegno economico importante, visto che già una decina d’anni fa circa il RINA aveva calcolato che sarebbero occorsi circa 20 milioni di euro per rimettere inefficienza il “bacinone”. Nel frattempo è affondata – e probabilmente distrutta – anche la barcaporta. Va dunque aggiunta anche la sua ricostruzione, che però potrebbe essere fatta da PIM a Piombino, dove già si sta completando una analoga struttura per il bacino di Marsiglia.

Che cosa manca dunque alla definitiva assegnazione del “sistema” bacini a Benetti? Il presidente dell’AdSP ha assicurato che è stato necessario attendere la chiusura dei termini per altri ricorsi. Adesso che ci siamo, dovremmo finalmente passare alla consegna. E a rimettere in funzione, prima possibile, un’opera che può rappresentare una fonte primaria di lavoro per l’intero porto.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Gennaio 2022
Ultima modifica
24 Gennaio 2022 - ora: 10:27

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora