Nuova tratta ferroviaria tra Francia e Italia
NOVARA – Attore di punta del trasporto multimodale, la divisione “Road Transport” di GEODIS procede con l’implementazione della sua rete in Europa con l’introduzione di una soluzione di collegamento ferroviario che unisce la regione parigina al Nord Italia.
Lanciata ufficialmente martedì scorso 18 gennaio, la linea collega Noisy-le-Sec in Francia a Novara in Italia e mira a offrire un’alternativa al trasporto su strada.
Sul suo percorso riservato, GEODIS effettua 3 rotazioni a settimana (ovvero 6 viaggi di andata e ritorno) e offre una capacità di carico di 240 UTI (Unità di Trasporto Intermodale di carico) a settimana, con una riduzione fino al 75% delle emissioni di gas serra rispetto alla stessa tratta stradale.
“Siamo lieti di poter offrire una soluzione strada-rotaia ai nostri clienti, che include una consegna da e verso la Francia, per i prodotti imballati, quelli liquidi e in polvere, i materiali pericolosi e persino i rifiuti. Una stessa unità di carico viene utilizzata dal mittente fino al destinatario (container, furgoni o cisterne). Inoltre, tutti i nostri portacontainer sono dotati di localizzatori GPS per garantire la sicurezza e un’informazione in tempo reale”, afferma Daniele Bernardi, direttore generale della divisione Road Transport di GEODIS in Italia.
“Come leader in Francia del trasporto multimodale, continuiamo a sviluppare soluzioni ferrovia-strada in Europa. Con questa nuova tratta Francia-Italia, offriamo ai nostri clienti una capacità supplementare di trasporto multimodale transfrontaliero, che emette tre volte meno CO2 del trasporto stradale” aggiunge Marc Vollet, direttore delle Operazioni e del Multimodale dell’attività Road Transport di GEODIS.
Questo progetto fa parte della strategia “verde” della divisione “Road Transport” di GEODIS, che gestisce più di 100 treni alla settimana sulla rete europea.