Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Fondo Impresa Donna un workshop online

LIVORNO – Domani Giovedì 27 gennaio, alle ore 11, si terrà un workshop informativo online rivolto alle imprenditrici, o aspiranti tali, nel quale verrà presentato il Fondo Impresa Donna. Si tratta di un Fondo da 40 milioni di euro che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile, secondo le linee guida del PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).

“Nell’ambito del progetto Livornine 2030, col quale come amministrazione comunale vogliamo promuovere l’innovazione del nostro sistema imprenditoriale e la nascita di nuove imprese innovative, ci sembra di grande valore promuovere le opportunità che vengono messe a disposizione delle imprese femminili. La pandemia – sottolinea l’assessore allo Sviluppo Economico e alla Formazione Gianfranco Simoncini – ha colpito particolarmente l’occupazione giovanile e femminile, rallentando il progresso di crescita quantitativa e qualitativa che aveva segnato negli ultimi anni le imprese femminili. È importante quindi diffondere la conoscenza su uno strumento che mette a disposizioni risorse rilevanti a favore dell’Impresa Donna”.

Le risorse già indicate dalla Legge di bilancio 2021 potranno essere integrate con ulteriori 400 milioni, secondo quanto previsto dal PNRR. 

Il Fondo finanzierà dei programmi d’investimento da realizzare entro due anni e con un tetto di spese ammissibili fissato a 250 mila euro per nuove imprese e fino a 400 mila euro per quelle già esistenti. 

Ad aprire il seminario sarà l’assessore al Lavoro e allo Sviluppo Economico Gianfranco Simoncini, mentre Barbara Burchi di Innolabs illustrerà le caratteristiche dell’opportunità offerta dal Fondo Impresa Donna. 

Per le iscrizioni al workshop: http://bit.ly/liv2030_impresadonna.

L’evento potrà essere seguito in diretta streaming sul canale YouTube del Comune di Livorno all’indirizzo https://bit.ly/3l18RC3.

Pubblicato il
26 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora