Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Green Cargo sul ponte danese

ROMA – Italy Direct e Austria Direct, come già preannunciato, prendono la rotta del ponte attraverso la Danimarca. Dall’inizio dell’anno, Green Cargo ha cambiato il metodo di produzione per le sue tratte ferroviarie internazionali in blocco Italy Direct e Austria Direct. I trasporti verso l’Austria e l’Italia sono ora operati attraverso la Danimarca invece che tramite la rotta ferroviaria tra Trelleborg e Rostock.

“Con questo cambiamento semplifichiamo, riduciamo i nostri costi, l’utilizzo dei carri e possiamo eventualmente ridurre i tempi di trasporto”, afferma Richard Kirchner, direttore marketing di Green Cargo.

Italy Direct, che viene eseguito due o tre volte a settimana tramite la rotta ferroviaria Trelleborg-Rostock, è in atto attraverso la Danimarca dal 3 gennaio con frequenza invariata.

Austria Direct ora passa attraverso la Danimarca e Rheinkamp fuori Moers nella zona della Ruhr per collegare e scollegare i vagoni. Rheinkamp è stato scelto per la possibilità di produrre Austria Direct in combinazione con altri treni blocco, ad esempio Belgium Direct, consentendo una maggiore flessibilità. La linea è invariata al momento con due o tre viaggi di andata e ritorno a settimana.

“Con la riprogrammazione di Austria Direct, stiamo aprendo nuove opportunità per il trasporto merci su rotaia tra Belgio, Francia e Germania occidentale da e verso la Svezia”, ​​afferma Richard Kirchner.

Pubblicato il
26 Gennaio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora