Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Adelante Pedro (con juicio)

LIVORNO – Non è facile e non è nemmeno scontato: ma il passo avanti di cui parliamo qui sopra sulle concessioni (temporanee) di aree a Lorenzini e Sintermar nel comitato portuale, pur non essendo la definitiva soluzione per gli assetti della sponda Est della Darsena Toscana è un passetto avanti. E l’esortazione che Manzoni (Promessi Sposi) mette in bocca al cancelliere Ferrer quando in carrozza tra il popolo in rivolta chiede al cocchiere Pedro di andare avanti con giudizio, sembra l’invito di tutto il porto a Luciano Guerrieri: vai avanti, la strada è quella giusta, questa volta piano piano farai tombola.

[hidepost]

A palazzo Rosciano si lavora con il cesello sulla sponda Est: c’è ancora da piazzare il TCO (sul molo Italia, l’ultima idea?) da rosicchiare spazio alla Cpl alla Paduletta (ma Raugei è ragionevole) da allargare le aree definitive per Sintermar (Grimaldi) e Lorenzini (MSC).

Ma da palazzo Rosciano filtrano valutazioni in positivo su tutti i protagonisti, nessuno dei quali arroccato. Tanto da far ipotizzare addirittura la nascita anche di qualche forma di collaborazione.

Adelante Luciano, buon lavoro.

A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio