Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

NEOS con ITA Airways

ROMA – Neos annuncia un nuovo accordo di feederaggio con ITA Airways – scrive nel proprio sito TREND Newsletter – per offrire la possibilità di sviluppare una rete più ampia e capillare di collegamenti aerei nel nostro Paese e verso destinazioni estere, estendendo il numero di aeroporti in connessione da tutta Italia, in particolare dal sud. Le due più importanti compagnie aree nazionali, Neos e ITA Airways, hanno infatti avviato una collaborazione per potenziare i collegamenti nel nostro Paese, così da proporre anche a città quali Bari, Brindisi, Catania, Palermo e Lamezia Terme più combinazioni per raggiungere i principali aeroporti nazionali. In quest’ottica, Neos ha lavorato ad un flusso di prenotazione in grado di dialogare con le piattaforme delle due compagnie aeree e vendere voli in connessione. In questa prima fase, l’accordo permetterà di unire tutti i voli di ITA Airways ai voli di Neos che da Roma Fiumicino partiranno verso Maldive, Repubblica Dominicana e Dubai, tutte mete aperte per turismo.

Si tratta di un primo tassello – continua la nota su TREND – che ha posto le basi per un progressivo sviluppo, che porterà ad un ampliamento delle rotte e delle destinazioni raggiungibili comodamente con un unico check-in e un singolo imbarco del bagaglio. L’obiettivo è favorire quante più connessioni possibili, rendendo semplici e agevoli ai clienti le procedure di imbarco e sbarco, anche in caso di più voli: questo permetterà di incentivare i viaggi anche da località meno servite, oltre ad offrire uno spettro più ampio di collegamenti in tutto il mondo, utile sia ai clienti finali, sia alle agenzie di viaggio. La vendita è, infatti, già disponibile sia B2C, sia B2B grazie ai modelli di prenotazione che dialogano tra di loro e usufruibili sui siti e sui portali di prenotazione trade, come EasyBook. Sarà un’opportunità preziosa anche per la Divisione Tour Operating di Alpitour World, di cui Neos fa parte: più prodotto e più opzioni di combinazione di viaggio accessibili a tutti i brand TO del Gruppo, diventando così ancora più capillari su tutto il territorio nazionale.

Il progetto di feederaggio con ITA è un ulteriore passo nell’evoluzione della compagnia, che porta avanti un business flessibile, reattivo e calibrato alle necessità contingenti del mercato e dei clienti. Attenzione alla sicurezza e al comfort con i 787-9 Dreamliner della flotta, massima cura nei servizi grazie all’intrattenimento e alla connessione Wi-Fi ad alta velocità, oltre ai menù italiani con ingredienti selezionati, genuini e di alto livello. Quest’anno Neos è anche stata una delle prime compagnie aeree ad aderire allo IATA Travel Pass, un passaporto digitale per conservare tutti i certificati di vaccinazione e i risultati dei test e tamponi Covid-19 effettuati, consultabili con un semplice QR Code: un ulteriore servizio per semplificare la vita ai propri passeggeri.

Pubblicato il
16 Febbraio 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora