Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gestione navi, Joint venture a Monaco

Roberto Corvetta

MONACO – Columbia Shipmanagement (CSM), nel quadro di un piano di espansione delle sue attività in Francia, Italia e nel Principato di Monaco, ha siglato un accordo di joint venture, con Sea World Management (SWM), che a Monaco è radicata da anni.

Sulla base dell’intesa è stata costituita una nuova società in joint, denominata Columbia Seaworld Management (CSM Monaco) che, attraverso una piattaforma integrata, fornirà alla clientela servizi marittimi nei settori delle cisterne, delle navi bulker, dei container, delle crociere, MPP, offshore, superyacht, private jet, asset management.

“Questa intesa è per noi motivo di grande soddisfazione – ha commentato Roberto Corvetta, ceo di SWM – e il risultato tangibile di tanti anni di duro lavoro”. “Siamo orgogliosi – ha proseguito – di essere diventati partner di un Gruppo così importante”. Il gruppo Columbia vanta anche una significativa esperienza nel settore del “leisure” attraverso la sua Columbia Blue operation che offre il servizio più completo nel settore marittimo per le crociere, le spedizioni e il mercato yacht, insieme con servizi di management per jet aviation. Fornisce anche servizi alberghieri, igienici, di formazione e di equipaggio.

Augurando buon lavoro alla nuova partnership, Mark O’Neil, presidente e ceo del Gruppo CSM, ha sottolineato come “la nuova joint venture metta insieme due soggetti con la stessa mentalità imprenditoriale, che si prefiggono l’obiettivo di garantire risultati economici e finanziari di successo ai maggiori soggetti che operano in questo importante mercato europeo”.

Pubblicato il
12 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora