Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

GNL anche in container

AMBURGO – Marine Service GmbH e Newport Shipping hanno annunciato un’approvazione in linea di principio da parte di Bureau Veritas (BV) per una soluzione GNL containerizzata sviluppata congiuntamente.

Il 40’ ISO GNL Fuel Tank Container System è adatto per nuove costruzioni alimentate a GNL e retrofit di navi portacontainer.

Il serbatoio del carburante GNL è un serbatoio del carburante GNL di tipo C approvato di classe in conformità con il codice IGF e si basa sul contenitore IMDG tedesco certificato TÜV. La capacità del serbatoio è di 31 tonnellate lorde e circa 33 m3 di GNL. I contenitori hanno un attacco rapido a secco a prova di guasto e sono approvati per il caricamento in pile alte fino a 7 strati. Il serbatoio in acciaio inossidabile a doppia parete è anche isolato sottovuoto e ha un tempo di tenuta fino a 80 giorni.

Il concetto consiste nello stivaggio dei container sul ponte libero in un’area sicura. Il sistema di tubazioni e sfiato del GNL, nonché i sistemi antincendio sono integrati nella struttura delle guide delle celle del contenitore. La sala di trattamento del gas è disposta adiacente al deposito dei container e separata dai container da un cofferdam e da mezzi antincendio, consentendo di alimentare sistemi di gas combustibile a bassa e alta pressione per tutti i noti motori a doppia alimentazione a 4 e 2 tempi. Fa parte del sistema un sistema di controllo, allarme e monitoraggio ridondante completo per il funzionamento del sistema a distanza, allarmi gas e incendi con interfaccia per l’automazione delle navi.

Poiché i contenitori GNL sono portatili, il numero totale di contenitori può essere facilmente ottimizzato in base alle esigenze dei proprietari. Semplice e facile da installare a bordo, quando una nave è in porto, i contenitori vuoti possono essere estratti e sostituiti con nuovi pieni.

Pubblicato il
16 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora