Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il sito web Grimaldi sempre più accessibile

NAPOLI – Un sito web ancora più accessibile e facilmente navigabile anche per gli utenti con disabilità fisiche e cognitive. È quanto realizzato dalla Compagnia di Navigazione Grimaldi Lines in partnership AccessiWay, la startup specializzata in soluzioni informatiche che trasformano i siti web in strumenti fruibili da una larghissima platea.

“In coerenza con l’ampio e differenziato target di clienti cui ci rivolgiamo ed in linea con l’accessibilità delle nostre navi e terminal, abbiamo pensato di rendere facilmente navigabile a tutti anche il nostro sito web” – ha dichiarato Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines -. “L’inclusività è un valore chiave per la nostra Compagnia di Navigazione, che già da tempo ha varato un progetto dedicato al turismo accessibile in ogni suo aspetto”. 

“Insieme a Grimaldi Group vogliamo far sì che nessun utente si senta escluso aprendo alle persone con disabilità, coinvolgendole e dando loro la possibilità di fruire appieno di tutti i servizi offerti online.” – ha dichiarato Alessandra Savio, head of business development di AccessiWay. La nuova funzione, impostata da Accessiway sul sito www.grimaldi-lines.com, si attiva da ogni tipo di device, semplicemente cliccando su una piccola icona bianca in campo blu, presente in home page. Attraverso il menù a tendina è possibile ingrandire i caratteri e la spaziatura dei testi, rimuovere contrasti di colore, attivare appositi cursori, nonché impostare la lettura automatica dei contenuti.

L’interesse della Compagnia di instaurare un rapporto di fiducia con tutti i clienti, favorendo un dialogo senza barriere, si è manifestata negli anni attraverso una serie di iniziative, tra cui possiamo citare l’apertura di un canale di assistenza dedicato ai viaggiatori con bisogni speciali, partnership con i principali Enti che rappresentano persone diversamente abili – quali ad esempio UICI, ENS, AIPD – organizzazione di un Convegno dedicato al Turismo Scolastico Inclusivo, sponsorizzazione tecnica di manifestazioni sportive paralimpiche e altro ancora.

Pubblicato il
16 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio