Tempo per la lettura: < 1 minuto

Via alle gare Bolkestein

GENOVA – 7.458 km di costa, spiagge che si collocano al quinto posto nel mondo nella classifica di gradimento del turismo internazionale e, domani, l’applicazione della Direttiva Bolkestein, che prevede la gara per l’assegnazione delle concessioni delle spiagge ma anche degli approdi per la nautica.

In un clima caratterizzato ancora da polemiche e da incertezze circa i criteri in base ai quali verranno assegnate le più note “perle” delle coste italiane – sottolinea la nota del Bureau Veritas Italia – il registro ha lanciato la sfida della certificazione che prevede di fare della norma UNI ISO 13009 la chiave per una interpretazione coerente e uniforme degli standard messi in campo dai vari gestori, per quanto riguarda in particolare la qualità, la sostenibilità, l’accessibilità e la sicurezza.

La norma internazionale, che stabilisce i requisiti generali e le raccomandazioni per gli operatori balneari che offrono servizi ai turisti e ai visitatori, prevede una certificazione ma anche un percorso attraverso il quale i gestori di spiagge e stabilimenti balneari possa adeguare i loro standard di servizio candidandosi con uno strumento concreto o al rinnovo o all’acquisizione delle concessioni che saranno assegnate dopo le gare.

Pubblicato il
19 Marzo 2022
Ultima modifica
21 Marzo 2022 - ora: 13:42

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora