Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Neo 515”, un veliero tutto diverso

Nell’immagine: La siluette del nuovo Neo 515.

BARI – Le barche del cantiere barese Neo Yachts sono 100% italiane, hanno spesso un design innovativo, sono costruite in carbonio e propongono un modello di prodotto diverso dal resto del mercato nel quale il concetto di “comfort” e soprattutto nella capacità della barca di navigare a vela bene e con semplicità. Lo scrive Vela News Letter che riporta l’immagine (qui sotto) e una breve descrizione della nuova proposta.

Il nuovo Neo 515 – scrive il sito – conferma in toto la filosofia Neo Yachts ed è una barca che già dai primi disegni non può passare inosservata. La firma ancora una volta è di Giovanni Ceccarelli, progettista celebre ormai da una generazione, che ha curato i progetti Neo fin dalle origini. Per questo 515 Ceccarelli ha riproposto la prua inversa con le svasature del ponte, che è ormai una connotazione stilistica dei Neo oltre ad avere delle ragioni tecniche: i volumi svasati migliorano l’aerodinamica della barca di bolina e abbassano il baricentro. 

La novità in coperta è tra le tante anche la lunga finestratura continua, che parte dal pozzetto e prosegue senza interruzioni praticamente fino alla cabina di prua, con una sottile linea che corre praticamente a filo di coperta. Una soluzione inedita sui Neo, che andrà a caratterizzare fortemente la barca anche da un punto di vista estetico. 

Come sempre in Neo anche sul 515 ci saranno varie opzioni di customizzazione, per orientare la barca verso il Fast cruiser, il cruiser racer o il racer puro a seconda delle opzioni scelte tra pescaggio, piano velico e allestimento degli interni.

La barca:

  • è lunga 15,85 metri,
  • larga 5 al baglio massimo,
  • pesca 5 metri, ed
  • ha un dislocamento intorno ai 9 mila chili. 
Pubblicato il
30 Marzo 2022
Ultima modifica
31 Marzo 2022 - ora: 11:22

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora